LG ha lanciato ufficialmente sul mercato il suo primo televisore OLED 4K wireless trasparente, il nuovo LG Signature OLED T che debutta questo mese negli Stati Uniti per arrivare in seguito in altri mercati.
L’LG Signature OLED T appena inserito nel listino americano ha una diagonale di 77 pollici e offre un’esperienza di visione decisamente innovativa anche grazie alla potenza del processore α 11 AI di LG.
Peculiarità del Signature OLED T è lo schermo trasparente che da spento “sparisce” alla vista e si integra benissimo nell’ambiente circostante aumentando la percezione di spazio all’interno della stanza in cui il televisore è posizionato. Non è quindi un caso se il prodotto è entrato nella lista Best Innovations 2024 della rivista TIME e se ha ricevuto cinque Innovation Awards al CES 2024, tra cui il premio Best of Innovation.
LG ha previsto per il nuovo Signature OLED T la modalità T-Object, una soluzione che sfrutta il display da spento per riprodurre immagini e video, facendo diventare il televisore una sorta di tela trasparente capace di regalare effetti visivi molto particolari.
Un solo clic sul telecomando è sufficiente per passare dalla modalità trasparente a quella opaca, con quest’ultima che aumenta il contrasto dello schermo dando modo di utilizzarlo come un display OLED tradizionale.
Tra le caratteristiche del nuovo LG Signature OLED T c’è inoltre la funzione T-Bar, che consente di visualizzare sul bordo inferiore dello schermo una serie di informazioni utili, come ad esempio le notizie, i risultati sportivi, le previsioni meteo, i messaggi riguardanti i dispositivi IoT o i dettagli dei brani musicali in riproduzione sul televisore.
L’interfaccia utente presenta la homepage chiamata T-Home, un ambiente pensato per essere user-friendly e quindi semplice da navigare grazie alla possibilità di accedere rapidamente alle app, alle impostazioni e alle altre funzioni disponibili.
Come dicevamo in apertura, il TV LG Signature OLED T non è solo trasparente, ma è anche un televisore wireless. Questo significa che il marchio coreano ha dotato il modello della sua tecnologia proprietaria Zero Connect Box, cioè una “scatola” esterna a cui vanno collegati i cavi dell’antenna o i dispositivi esterni via HDMI: sarà poi il box a trasmettere in modalità senza fili il flusso video e quello audio senza perdita di qualità e senza latenza.
La Zero Connect Box del Signature OLED T supporta una risoluzione massima 4K a 120 Hz, oltre al refresh rate variabile e alle tecnologie Nvidia G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium pensate specificatamente per i videogiocatori.
La natura innovativa del Signature OLED T di LG da 77 pollici si fa notare anche nel prezzo, dato che sul mercato americano è possibile pre-ordinare il televisore al costo di ben 60.000 dollari.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.